Tanti di voi ci hanno chiesto di arredare la propria camera da letto utilizzando uno stile contemporaneo, oppure scegliendo uno stile che privilegia la contemporaneità tra i tanti che vi proponiamo, pur indirettamente.Sono tanti i motivi che vi spingono ad optare per una camera da letto disegnata nel rispetto di questo stile. Tendenzialmente perché questo stile privilegia la personalizzazione degli spazi e la pulizia e linearità delle forme, pur senza rinunciare a confort ed eleganza ottenuti anche grazie all’uso di materiali di alta qualità combinati a soluzioni high-tec.

UN MIX PERFETTO DI DIFFERENTI STILI D’ARREDO

Il contemporaneo è sempre gradito, anche e soprattutto in camera da letto, poiché spesso unisce elementi di vari stili, come ad esempio il minimal, il vintage, l’industrial, il nordico e il classico-moderno, prendendo da ognuno di questi alcune prerogative che, mescolandosi, diventano attuali e danno vita ad ambienti che riflettono la personalità di chi ci vive.
In una camera da letto contemporanea non possono mancare un letto imbottito, degli armadi, dei comò o dei comodini dalle geometrie pulite in legno laccato lucido o opaco, oppure rivestiti con materiali come il vetro, il tessuto o la pelle.
Per tenere lo stile, l’illuminazione generale è data da faretti incassati oppure da lampade a soffitto o a parete e, per una luce più soffusa, può sostituire la classica abat-jour, utilizzando magari delle lampade a sospensione o a parete da posizionare sopra i comodini.

TANTE FINITURE PER UN UNICO STILE

Per il pavimento si può scegliere il legno, la resina o il gres.

Almeno una delle pareti, solitamente quella a ridosso del letto, viene caratterizzata o da pannelli rivestiti in tessuto, in pelle o effetto cemento, oppure dall’utilizzo di boiserie in legno con finitura in essenza o laccata. In alternativa, si può utilizzare un rivestimento murale o una pittura a piacere in base alla palette cromatica definita.

Per quanto riguarda i colori, si tende prevalentemente ad usare tinte neutre in contrasto tra loro, con prevalenza di toni più chiari o più scuri a seconda della luminosità che si vuole dare all’ambiente. Oltre al bianco e alle tonalità del grigio, si possono scegliere gradazioni più sature per dare un tocco di colore alla stanza, facendole risaltare all’interno di palette neutre o creando abbinamenti di tinte complementari.

Vieni a visitare il nostro showroom, potrai prendere visione dei tantissimi materiali e delle molteplici soluzioni che possiamo adottare per realizzare la tua camera da letto in stile contemporaneo!