Le novità della Milano Design Week 

Le tendenze arredo della Milano Design Week, dettano le regole per arredare la casa all’ultimo grido. L’evento più importante per professionisti e appassionati del settore, ha quindi lanciato mode da copiare, dove qualità, innovazione, bellezza e sostenibilità sono stati il fil rouge. Vuoi seguire le tendenze dell’ultima Design Week che si è tenuta a Milano? In questo articolo ti diciamo su cosa puntare.

Lo sai perché dovresti scegliere una cucina Made in Italy? Leggi l’articolo

Il trend che fa da padrone? Il colore!

I progetti presentati quest’anno al salone del mobile, hanno quasi tutti a che fare con il colore, uno in particolare, l’arancione.

Le tonalità di questo colore, che simboleggia gioia e vivacità, tingono diversi complementi d’arredo, come sedie, divani da esterno, tavolini, pouf o lampade. È un colore luminoso, perfetto per trasmettere sensazioni positive. Ti consigliamo di moderare l’uso per le zone da notte, in quanto stimola la creatività e potrebbe disturbare il sonno. È adatto invece per le camere di ragazzi, per lo studio o per la zona living, anche un solo elemento darà un tocco di carattere all’ambiente. 

Abbinare i colori nella propria casa non è per niente facile. Leggi l’articolo per scoprire come fare 

Scegli arredi dalle forme morbide e multifunzionali 

Le forme sinuose e avvolgenti degli arredi imbottiti, ricordano il design futuristico ma hanno un look contemporaneo. Soprattutto letti e divani, appaiono confortevoli e seguono delle forme geometriche. Le sedute dei divani sono integrate alla base, hanno forme arrotondate e poggiano su schienali comodi. Il gioco di curve e le geometrie modulari permettono di creare infinite combinazioni. I letti imbottiti, invece sono rivestiti di tessuti soffici e accoglienti. Invitano al relax e diventano i protagonisti assoluti della stanza.

Lasciati ispirare dal nostro progetto Metropolitan bedroom, una camera da letto dallo stile metropolitano dove è stato inserito un letto imbottito.

In questa design week, è diventata più incalzante l’idea degli arredi multifunzionali, elementi modulari e leggeri, che possono essere trasformati o spostati facilmente. Una tendenza che aiuta anche chi non ha molto spazio a disposizione, oltre che a rendere la casa versatile e sempre in movimento.

Nel nostro progetto Red Home, abbiamo inserito un divano modulare e dalle forme morbide, scoprilo subito

Quali materiali scegliere per seguire le tendenze arredo della Milano Design Week?

I materiali sono in continuo mutamento. 

In questa edizione della Milano Design Week trionfano il grés, utilizzato soprattutto in cucina, sui piani di lavoro, all’interno dei mobili, per i tavoli, ma anche per mensole e mobili bagno.  Pietra e marmo, invece, continuano ad essere i materiali più utilizzati per indicare ricercatezza ed eleganza. Perfetti da utilizzare in cucina, per il salotto, bagno e camera da letto, insomma in qualunque ambiente della casa, non solo per gli arredi ma anche per le finiture. Vetro e metalli, rendono la tua casa super chic e sofisticata. Sono un abbinamento durevole nel tempo e che si adatta ad ogni ambiente della casa.  Le boiserie di legno continuano ad essere un must per questa stagione, perfette per realizzare una parete dietro al televisore o all’ingresso.  Grande presenza anche di un materiale innovativo, l’MDi, acronimo di Mineral Design Innovation. Altamente tecnologico, ecologico e resistente, viene realizzato dalla fusione ad alta temperatura di minerali purissimi e progettato con una tecnologia full digital. Ti consigliamo di utilizzare questo materiale in cucina.

In questo articolo abbiamo raccolto quelle che sono le novità della Milano Design Week e che dettano le regole per arredare la casa in modo moderno. 

Se ti piacerebbe riproporre alcune di queste tendenze per la tua casa, ti aspettiamo nel nostro store di Mesagne in via Foggia, 31

Scopri quali saranno gli stili di tendenza per l’autunno 2022? Leggi il nostro articolo