POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: RISTRUTTURARE CASA: DA DOVE INIZIARE?
1. Scegli materiali comodi per l’uso che devi farne
Per dare al meglio l’idea di una cucina ordinata questa senza dubbio deve essere sempre più che pulita. Per questo la scelta dei materiali deve ricadere su proposte che variano in base al tempo stesso che si passa davanti ai fornelli. Ogni materiale che si può scegliere ha le sue caratteristiche e peculiarità: analizzare le proprie abitudini in cucina aiuterà a identificare quello che meglio risponde alle proprie esigenze. Attenzione però! Non si devono assolutamente sacrificare i propri gusti personali: la cucina è un ambiente importantissimo della casa, quindi deve essere assolutamente perfetto e, soprattutto, ti deve piacere!
Al resto ci penserà la progettazione, ottimizzando gli spazi e i materiali sulla base delle vostre abitudini. Vi piace preparare i piatti accanto al lavandino? Allora quello spazio avrà un ruolo fondamentale nella progettazione della stessa, utilizzando quindi dei materiali che possano sempre garantire una corretta pulizia e disinfezione della superficie.
2. Ottimizza le aree di lavoro
Quali sono o saranno le aree di lavoro della tua nuova cucina? É una domanda che molti interior designer si pongono, e che a loro volta pongono ai propri clienti. Per ottimizzare al meglio gli spazi e contrastare il disordine che può derivare dal normale utilizzo di una cucina, si suggerisce di identificare quali possono essere le zone dove più si creerà caos e perchè.
Ad esempio una dispensa, se concentrata in una zona della cucina, aiuterà a trovare tutto quello che serve in un solo spostamento. Alcune soluzioni di dispensa chiuse, aiuta a togliere facilmente dalla vista possibili disordini sia durante che dopo la preparazione delle pietanze. Altro esempio? Identificare uno spazio dove riporre i piccoli elettrodomestici (ad esempio il microonde) consente di tenere il piano di lavoro più pulito.
3. Scegli con cura dove posizionare i cassetti
É importantissimo scegliere con cura dove inserire i propri cassetti, sulla base del loro scopo e con una finalità decisamente pratica prima che estetica. I cassetti ti permettono infatti di vedere tutto il contenuto al loro interno, e specifici accessori aiutano a sfruttare e a organizzare gli spazi interni.
Anche qui nasce l’importante necessità di avvalersi di un progettista che sappia carpire quali sono i tuoi bisogni e le tue necessità per poterle trasformare in realtà, facendo sì che anche i cassetti siano lì dove devono essere per farti sentire soddisfatta e felice!
4. Pensa a come dovrebbero aprire i pensili
Sicuramente i vostri progettisti ci avranno già pensato, ma non si sa mai, noi ve lo forniamo comunque come un consiglio!
Ormai i vecchi sportelli non si utilizzano più, se non in rarissime occasioni. I pensili di apertura a ribalta o a pacchetto sono quelli che vanno per la maggiore, poichè consentono meglio di rapportare design e praticità: infatti permettono di tenere le ante aperte mentre si cucina, garantendo quindi la massima libertà di movimento sul piano di lavoro. Tenere i pensili sempre aperti permette di accedere con maggiore semplicità alla dispensa, evitando un fastidioso “apri e chiudi”.
Progetta al meglio questa soluzione, applicando i pensili con le relative aperture nelle zone che pensi di sfruttare di più, in modo da avere sottomano tutto quello che ti occorre.
5. Illumina al meglio in base alle tue esigenze
Sembra scontato ma non lo è: l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale non solo in termini estetici ma anche, e soprattutto, in termini pratici.
Ad esempio dei punti luce devono non mancare mai su di un piano di lavoro, in modo che si possa vedere ogni singolo dettaglio della preparazione che si sta eseguendo o della pietanza che si sta preparando.
Nelle zone dove la praticità non è necessaria, invece, si lascia maggiore spazio al design: giocare con la luce può fare la differenza, donando carattere alla cucina (scopri di più cliccando qui).
In definitiva ci sono pochi altri spazi all’interno di una casa che possono essere personalizzabili come la cucina. É importante perciò che questa venga realizzata nel rispetto delle vostre esigenze e soprattutto del design che la vostra casa ha o dovrà avere.
Scegliere con cura ogni dettaglio fà, come sempre, la differenza.
Proprio per questo il nostro team di interior designer è specializzato nella progettazione di cucine su misura, realizzate sempre nel rispetto delle vostre anche più remote necessità.