Il bagno è ormai diventato a tutti gli effetti uno degli ambienti più importanti della casa, tanto da essere considerato come una vera e propria camera in cui dedicarsi non solo alla propria igiene personale e alla propria beauty routine, ma anche uno spazio in cui coccolarsi all’insegna del relax per recuperare le energie ed emozionarsi nella propria intimità.

Il bagno dovrebbe essere, quindi, un ambiente tranquillo, gradevole ed accogliente, un posto in cui rilassarsi, ma allo stesso tempo dovrà essere anche uno spazio pratico e funzionale, in modo che tutti i prodotti di bellezza e pulizia del corpo possano essere contenuti grazie ad una serie di arredi che soddisfino le proprie esigenze. L’attenzione si è spostata verso accessori sempre più funzionali e tecnologicamente avanzati, proprio perché l’esigenza di un ambiente ben organizzato e raffinato si sta diffondendo sempre di più ed i materiali e le personalizzazioni stanno assumendo un ruolo da protagonista.

PAVIMENTI E FINITURE: LE PIASTRELLE NON SONO L’UNICA SCELTA DISPONIBILE

Per quanto riguarda le finitura ed il pavimento, sono diverse le soluzioni alternative alla classica piastrella:

1 Il parquet, ad esempio, oggi molto usato anche in bagno, grazie alle sue caratteristiche che risiedono nella semplicità della pulizia e capacità di conservarsi a lungo nel tempo grazie all’utilizzo di particolari resine impermeabili che contribuiscono ad evitare segni di deterioramento e usura. Inoltre, il legno è adatto per coloro che sono interessati ad un bagno in stile rustico o ad un ambiente più classico. La consolle bagno Desk in olmo antico massello e il lavello Stone scavato in un sasso naturale di NatureDesign esprimono perfettamente questo look.

2 Il cemento e la resina sono due materiali inusuali per un bagno e proprio per questo donano all’ambiente un’atmosfera molto diversa dai soliti bagni, necessitando allo stesso tempo di poca manutenzione. Un ambiente dal design minimalista arricchito da rubinetterie in metallo rendono l’ambiente molto raffinato. Il lavabo Dept Fenix di Lago gioca con il senso di vuoto e profondità grazie al fondo inclinato in vetro trasparente.

3 La carta da parati ha fatto il suo grande ritorno negli ambienti casalinghi, anche in bagno. Ad oggi esistono molti rivestimenti murali in grado di resistere all’acqua e all’umidità presente nei bagni e possono essere, quindi, utilizzati anche nei box doccia. Il Wet System di Wall&Decò, per esempio, è un rivestimento tecnico brevettato che impermeabilizza e decora in un unico sistema

OGGI LA TECNOLOGIA SPOSA STILE E MODERNITÀ...

Un bagno moderno, si sa, predilige linee semplici, pulite ed ordinate riservando un particolare interesse ai materiali e alle tecnologie innovative. La parete Magnetika di RondaDesign, per esempio, annovera nella sua collezione accessori magnetici destinati ad una collocazione bathroom. Il pannello riscaldante Caddy Warm App, integrabile al sistema di riscaldamento centralizzato, è una vincente alternativa ai classici termoarredi. Tutti gli elementi possono essere posizionati liberamente, avendo un sistema magnetico, e combinati con ripiani in metallo, vetro o ceramica per una totale personalizzazione e un ambiente davvero funzionale.

Hai già in mente come arredare e decorare il tuo bagno?

Vieni a trovarci nel nostro Store di Mesagne per progettare ed arredare nel modo migliore il vostro spazio più intimo.

2 Il cemento e la resina sono due materiali inusuali per un bagno e proprio per questo donano all’ambiente un’atmosfera molto diversa dai soliti bagni, necessitando allo stesso tempo di poca manutenzione. Un ambiente dal design minimalista arricchito da rubinetterie in metallo rendono l’ambiente molto raffinato. Il lavabo Dept Fenix di Lago gioca con il senso di vuoto e profondità grazie al fondo inclinato in vetro trasparente.

IL DESIGN DELLA LUCE PER CHI CERCA SOLUZIONI SOFISTICATE

Luce e trasparenza sono i must per un bagno dallo stile ricercato e sofisticato. L’impiego di un box doccia in cristallo donerà senza dubbio una sensazione di leggerezza e darà maggiore luminosità alla stanza. Altrettanto importante è l’attenzione da riservare all’illuminazione: le tendenze di arredo bagno prevedono una distinzione delle fonti di luce, al fine di garantire uno spazio più articolato ed interessante. Per esempio, si potrebbe illuminare la zona beauty con uno specchio retroilluminato o con una luce diretta, oppure pensare ad un controsoffitto per inserire faretti e tagli luminosi. Lo specchio sagomato Half di Arcom integra il sistema di illuminazione e grazie alle due soluzioni destra e sinistra, permette libertà di composizione con pensili a giorno, contenitori o mensole.

Hai già in mente come arredare e decorare il tuo bagno?

Vieni a trovarci nel nostro Store di Mesagne per progettare ed arredare nel modo migliore il vostro spazio più intimo.