Arreda la tua casa vacanze con stile
La bella stagione è praticamente arrivata. Possiedi una casa vacanze, un secondo appartamento in città, al mare o in montagna?
Allora è giunto il momento di iniziare ad arredare la tua casa vacanze per accogliere ospiti, amici e parenti.
Definire gli arredi, i colori e i tessuti ricreando lo stile desiderato non è semplice, quindi in questo articolo vogliamo darti dei consigli utili per arredare al meglio la tua casa vacanze.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Idee per arredare la casa la mare
Scegli gli arredi secondo il tuo stile
Che si tratti di una casa al mare, in montagna o in qualche paese caratteristico, che sia ad uso personale o per turisti, arredare la casa vacanze con il proprio stile è fondamentale.
Punta su stile, funzionalità ed elementi caratteristici. Dando un tocco personale alla tua casa, la renderai più gradevole sia per te che per i tuoi ospiti.
Allestisci l’abitazione con elementi che ti sono cari, con le tue passioni, con quadri, libri preferiti o strumenti musicali.
Se devi arredare una casa al mare, la scelta dei colori è semplice e ricade sempre su bianco, blu o tonalità pastello, perché colori luminosi e naturali che rendono gli spazi più ampi e ricordano gli ambienti marini.
Il nostro consiglio è quello di scegliere arredi dalle linee semplici, con elementi naturali, in rattan o in vimini.
Se invece la casa da arredare è in montagna, ti consigliamo di utilizzare come elemento principale il legno, optando per uno stile rustico, moderno o minimal.
Donando quell’atmosfera calda ed accogliente che trasmette subito un senso di benessere. La casa che devi arredare è in città, o magari in qualche paesino caratteristico della tua zona? Il nostro consiglio è quello di scegliere arredi suggestivi e caratteristici del territorio, mixando elementi classici a quelli moderni.
Scopri come ricreare lo stile Jungle
Punta tutto sugli oggetti locali
Oltre a dare un fascino maggiore alla casa, vi aiuterà a rendere partecipi i vostri ospiti delle tradizioni del territorio.
Se la tua intenzione è quella di affittare l’abitazione, ti consigliamo di inserire un kit di benvenuto con prodotti tipici come ad esempio salumi, formaggi, pasta, snack vari per far assaporare agli ospiti le specialità della cucina locale. Un’idea carina può anche essere quella di far trovare dei souvenir della tua zona, con un piccolo bigliettino che racconta la storia di tali oggetti.
Scopri il progetto Old Stone, dove antico e moderno si incontrano
Investi su mobili di alta qualità per la tua casa vacanze
Solitamente i mobili utilizzati in una casa vacanza si usurano più facilmente rispetto ad un’abitazione normale, a causa del continuo via vai di ospiti.
Se hai deciso di affittare la tua casa, inoltre, ricorda che i visitatori non avranno le tue stesse accortezze per questo motivo il nostro consiglio è quello di acquistare dei mobili di ottima qualità, che saranno resistenti e durevoli negli anni.
Inoltre potrai progettarli su misura scegliendo finiture, colori e materiali, secondo i tuoi spazi e le tue esigenze.
LEGGI ANCHE: I trend per gli arredi da esterno 2022