Che sia ad uso esclusivo o per far colpo su turisti che sempre di più cercano la casa nei pressi delle bellissime spiagge pugliesi per trascorrere le proprie vacanze, le case al mare hanno bisogno di uno stile ed una funzionalità leggermente diversa da quella solita delle case “abituali” nelle quali trascorriamo la maggior parte dei mesi durante l’anno.
In questo articolo vogliamo proporvi alcune splendide ispirazioni per arredare con stile e creatività il vostro appartamento al mare.

PUNTARE SUGLI SPAZI COMUNI

Quando fai riferimento alla casa al mare non puoi fare a meno di pensare alle lunghe giornate in spiaggia, alle ore spensierate in compagnia degli amici ed ai pranzi o alle cene con la propria famiglia e con gli amici.

Lo spazio più importante diventa quindi il salotto, assieme alla veranda esterna, che deve essere un ambiente il più ampio e luminoso possibile, arredato con divani e poltroncine dai colori neutri e materiali resistenti ad acqua e sabbia, che inevitabilmente vi troverete a dover combattere. Se c’è una cosa concessa (e assolutamente consigliata) nella casa al mare è sicuramente portare negli interni il vostro arredamento da esterno. Via libera dunque a mobili, sedie e ceste in vimini, paglia e bambù, resistenti alle macchie, all’umidità estiva e soprattutto ai costumi da bagno bagnati e perfetti per conferire alle stanze un’atmosfera di vita costiera.

Potrebbe interessarti anche: Perchè rivolgersi ad un interior designer?

Una zona di sosta dopo il mare

Tra le cose che non dovrebbero mancare in una casa al mare c’è sicuramente una zona di sosta dedicata al rientro dalla spiaggia per riporre borse e teli e conservare oggetti particolarmente esposti ad acqua e sabbia, evitando così di portarle con sé per tutta la casa.

Sì allora ad una stanza o un angolo dedicato per stendere i teli e i costumi bagnati e ceste e panche per riporre cappelli, asciugamani puliti, giocattoli e creme solari. Il risultato finale potrebbe addirittura sembrare un piacevole elemento decorativo parte dell’arredamento, oppure un’opzione essenziale per le famiglie con figli piccoli.

Il mare anche a letto

Esattamente come la zona giorno, anche la camera da letto si ispirerà ai paesaggi marini (o al mondo nautico). I tessuti sono freschi e naturali, declinati nel blu o in sfumature neutre e chiare, con morbidi cuscini foderati e un fresco copripiumino in lino o cotone e tappeti a completare il tutto.
Il modo migliore per vivere al meglio l’atmosfera della vacanza e godersi a pieno tutto il meritato relax.

Vieni a scoprire tutti gli arredi disponibili per la tua casa estiva.
Progetteremo assieme a te la tua seconda casa al mare proponendoti le soluzioni più confortevoli e di design per il tuo spazio!
Ti aspettiamo nel nostro store di Mesagne

Leggi anche: Sai come dare personalità alla tua casa?