Hai decisono di rinnovare lo stile della tua camera da letto ma non sai quale letto potrebbe fare al caso tuo? Scopri alcuni consigli utili per aiutarti a scegliere il letto matrimoniale che fa per te, a seconda dello spazio che hai a disposizione, del tuo gusto e delle tue esigenze pratiche.
VALUTA PRIMA QUANTO SPAZIO HAI A DISPOSIZIONE
Quanto è grande la tua stanza da letto?
Se è particolarmente ampia hai piena libertà di scelta: puoi scegliere un letto King Size, completo di testiera e pediera. Puoi anche scegliere un letto a baldacchino, che, oltre che bello esteticamente, ti fa sentire protetto, soprattutto in un ambiente ampio.
Quando la stanza è piccola la regola base è quella di ottimizzare gli spazi al meglio. Il letto dovrà essere un modello dalle dimensioni standard oppure più piccolo. Tieni conto che dovrai avere almeno 60 cm di spazio libero intorno al letto come spazio vitale per rifare il letto e per aprire comodamente eventuali ante di armadi o i cassetti di un comò. In presenza di spazi più ristretti occorre avere una maggiore attenzione per la funzionalità, senza necessariamente dover rinunciare all’estetica.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Progetta la tua camera da letto contemporanea
SCEGLI IL MATERIALE GIUSTO PER ESTETICA E FUNZIONALITÀ
Scegliere il letto matrimoniale non è solo una questione funzionale e pratica. Al contrario l’aspetto estetico è centrale. Il letto è l’elemento più importante della stanza da notte, il perno dell’arredamento della stanza, perciò lascia che siano i tuoi gusti ad ispirare il tuo arredo.
La tua scelta è ampia: potrai scegliere tra letti in legno, un materiale di lunghissima tradizione nel mobilio, e sempre attuale. E’ particolarmente indicato in chi soffre di allergie respiratorie perché non raccoglie né trattiene la polvere. Mantenerlo pulito è semplice: basta una passata con un panno umido.
Se hai dei gusti più romantici e tradizionali il letto in ferro battuto è la scelta giusta: sono plasmati, infatti, da abili mani di artigiani. Possono essere semplici, oppure ricchi di ghirigori e forme poetiche.
Infine, potrai scegliere anche un letto imbottito, che ti permette infatti di poterlo sfoderare e quindi lavare.
Un letto in pelle è elegante e molto chic. E’ facile da tenere pulito ma richiede una maggiore manutenzione per non rovinarlo. Ultimamente i materiali più richiesti sono la similpelle e l’ecopelle.
I letti matrimoniali imbottiti hanno solitamente un design moderno, ma non tutti sono minimal e semplici. Alcuni riprendono un design più tradizionale, come quelli con le cuciture a vista.
Ti abbiamo aiutato nella scelta del tuo nuovo e comodo letto? Scopri altri consigli utili all’interno del nostro blog
LEGGI ANCHE: Perchè rivolgersi ad un interior designer