Progetta la tua zona cucina da esterno perfetta

Con l’arrivo della bella stagione, se si ha la fortuna di possedere uno spazio all’aperto, non c’è niente di più bello che godersi dei momenti di convivialità con amici e parenti e quindi perché non creare una zona cucina in giardino?
Se si ha anche la possibilità di trasformare un angolo del proprio giardino con una cucina all’aperto, ti consentirà di avere tutto a disposizione, di intrattenere così gli ospiti e goderti i pasti in completo relax senza trasportare pietanze e bevande dalla cucina di casa.
In questo articolo vogliamo quindi darti qualche consiglio su come progettare e arredare la cucina in giardino, che oltre ad essere bella sia anche funzionale.

POTREBBE INTERESSARTI: Gli spazi esterni: la nuova tendenza delle case di oggi 

Come progettare una cucina da esterno funzionale?

Progettare una cucina da esterno è un lavoro che può risultare complesso, per le tante questioni da tenere in considerazione, per rendere l’ambiente comodo e funzionale.
Per la prima fase, bisogna decidere quale disposizione dare alla propria cucina, definendo quindi le geometrie e gli attacchi di luce, acqua e gas.
Una volta decise queste questioni, si può procedere con la scelta del mobilio, che può essere modulare o fisso, con l’unica differenza che risiede negli strumenti di cottura che possono essere appunto mobili o fissi.

Una cucina modulare sarà sicuramente più versatile ed economica, nonché la soluzione più adatta per chi ha un giardino di dimensioni ridotte.
La cucina da esterno fissa, invece sarà sicuramente più comoda e aumenterà il valore immobiliare e renderà gli spazi ancora più belli e funzionali.

Scopri un’area relax dove delle grandi vetrate ti permettono di goderti lo spettacolo esterno 

Quale stile scegliere per la cucina in giardino?

Dopo aver progettato la disposizione e scelto il tipo di cucina, si può passare allo stile da dare alla propria cucina.

Scegli una cucina in muratura con piastrelle, se preferisci uno stile rustico. Puoi ricavare un angolo a muro, magari anche sotto ad un pergolato. Crea poi un piano di lavoro in pietra o marmo, con isola o penisola per intrattenere gli ospiti e preparare più comodamente le pietanze.
Se preferisci una cucina più professionale, opta per un mobilio in metallo. Aggiungi un patio in legno per creare un giusto contrasto con elementi naturali, abbinando magari anche gli arredi come tavolo e sedie.
Scegli una cucina in marmo con elementi in pietra e metallo se preferisci lo stile moderno. Un design minimal con elementi ricercati e sofisticati renderanno il tuo spazio all’aperto unico.

Scopri la nostra sezione Garden

Quali materiali scegliere per la tua zona cucina in giardino?

Una questione fondamentale da tenere a mente, è quella della scelta dei materiali, importanti per realizzare una cucina duratura e di qualità, che resista nel tempo e agli agenti atmosferici.
I consigli che possiamo darvi sono quelli di scegliere materiali naturali, come il marmo, ideale per arredare una cucina moderna e di lusso, il granito, un materiale resistente che conferisce subito carattere alla cucina. Scegli l’acciaio, per le sue proprietà igieniche, conferisce alla cucina un look minimal ed essenziale.
Opta infine per il corian, un materiale composto da resine duttili e facili da lavorare, perfetto per la tua cucina di design.

LEGGI ANCHE: Sostenibilità e innovazione nelle cucine di oggi 

Questi sono solo alcuni dei nostri consigli per creare una zona cucina in giardino.

Progetteremo insieme la tua cucina da esterno proponendo le soluzioni più confortevoli e di design per il tuo spazio!

Ti aspettiamo nel nostro store di Mesagne